Ricerca personalizzata
Visualizzazione post con etichetta lezioni di web di Guido. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lezioni di web di Guido. Mostra tutti i post

mercoledì 15 aprile 2009

Recuperare i files cancellati definitivamente

Navigando sulla rete ho trovato dei siti che spiegano come fare a ripristinare i files del proprio pc cancellati definitivamente. Quello che a molti sembra impossibile è oggi molto facile. Si usa un programma di nome Smart Data Recovery che oltre a recuperare file cancellati dal pc aiuta anche a recuperare file cancellati da chiavi usb.

Questa applicazione sfrutta gli spazi che il pc libera quando cancellate dei dati prima che siano riempiti di nuovo da altri dati. Finchè questo non accade potrete recuperare tutto ciò che vi serve.

Procurarsi il programma è semplice. Lo trovate gratuito sul web al link in fondo.

Vi posto una breve guida trovata online per come usarlo:

  • Avviamo il programma.
  • Selezioniamo l’unità nella quale presiedeva il file che abbiamo cancellato.
  • Clicchiamo su Sfoglia.
  • Cerchiamo manualmente tra le cartelle quello che ci serve.
  • Selezioniamo ciò che vogliamo e clicchiamo su Ripristina.
Il programma lo trovate qua.

Altri programmi interessanti:

Programma gratuito per velocizzare i download QUI

Per avere tutte le emoticon di MSN cliccare:QUI

Programma per vedere i telefilm e altro gratis:QUI

Per vedere sport e tv da tutto il mondo cliccare: QUI

mercoledì 13 agosto 2008

Iphone: i migliori siti per scaricare app e alcune sources

Da pochi giorni sono diventato proprietario di un Iphone. Questo telefono mi ha affascinato molto e ho deciso di levarmi lo sfizio. Mi sono trovato subito molto bene.

E' davvero intuitivo nonostante le apparenze ( i primi 10 minuti) in cui passiamo da un normale cell a tasti al touch screen completo. Le sue applicazioni sono tantissime e a riguardo voglio aprire questo post oggi. Lo scopo è segnalare ai possessori di Iphone una serie di siti carini carini per scaricare app.

Allora il primo è sicuramente

1. Apple - Web apps




che a mio dire è uno dei migliori. Molto ricco di materiale. Visitatelo!

Vi invito a visitare anche:

2. appSafari.com

3. iPhoneAppr

4. Planet iPhones

5. appRater.com

6. ZDNET - iPhone apps

7. iphoneapplicationlist.com



Ora voglio anche segnalarvi un ottimo modo per aggiungere fonti di applicazioni per il vostro installer (l'applicazione del Iphone che permette di scaricare contenuti dal web e installarli subito nel cell.
Allora se avete l'installer 4.0 e firmware 2.0 dovete fare le seguenti cose:
* Aprite l’installer e cliccate l’icona Sources sul menu inferiore

* Cliccate il tasto in alto “Edit” e in seguito il tasto “Add”. Non vi resta che inserire un link, tra quelli riportati qui in basso:

http://repo.neolinus.org/ispazio
http://i.ripdev.com
http://repo.neolinus.org/ispazio
http://repo.smxy.org/installer4
http://i.modmyifone.com/
http://apptapp.thebigboss.org/repofiles/installer4/

Aggiornando queste fonti otterrete moltissime app gratuite. Alcune scadenti altre davvero ottime. In ogni caso sempre meglio che nulla o che pagare...

sabato 19 aprile 2008

Quanto consuma il pc? come ottimizzare le componenti hardware

Tempo fa scrissi un articolo sui consumi di un pc. Oggi ho trovato su questo blog alcune notizie interessanti per integrare ciò che gia avevo detto.

Il vecchio articolo lo trovate qua.

Ciò che voglio aggiungere riguarda lo spreco di corrente causato dalle ventole del nostro pc che entrano in azione da sole anche quando non facciamo nulla. Ho scoperto che esiste un programma che permette di controllare alcune componenti per evitare fastidi di rumori e sprechi di corrente.
Si chiama Notebook Hardware Control. Permette di settare la velocità del processore il voltaggio e frequenza.
Lo trovate qui.

Questo programma è particolarmente utile se come me avete un server connesso 24 ore su 24. Potete ridurne i consumi in particolare usando la modalità dynamic che cambia in automatico il consumo e la velocità del processore in base alle necessità e al carico di lavoro richesti. Se dunque avete un pc che usate solo per operazioni semplici come il download, la chat o l'ufficio questo software vi permetterà di consumare pochissimo e dunque di scaldare poco ed evitare fra le tante cose l'avviamento delle ventole.

In aggiunta a tutto questo potrete divertirvi a controllare il livello di consumo, la temperatura, l'usura della batteria, la luminosità dello schermo etc etc.

Io lo consiglio vivamente su qualsiasi pc che abbiate. Ricordatevi che anche quando non state facendo nulla il processore scalda molto e avvia le ventole che ogni giorno oltre al rumore fastidiosissimo portano via corrente. Con Notebook Hardware Control potrete lasciare il pc anche di notte acceso (ad esempio se avete un server) senza che scaldi o faccia rumore e abbattendo drasticamente i consumi.

Provatelo!!non ve ne pentirete.

martedì 15 aprile 2008

Testare la velocità dell'adsl

Ringrazio Luca per avermi suggerito il post del test della velocità per la linea adsl. Come sapete di certo la linea ADSL sta diventando sempre di più un must per un uso ottimale di internet. I gestori di telefonia forniscono contratti di tutti i tipi e diciamo che i più richiesti sono quelli flat che prevedono il pagamento di un canone mensile per una connessione illimitata.

Molti gestori promettono connessioni a velocità altissime che però spesso e volentieri sono fasulle in quanto tarate su grossi centri urbani.
...Come fare allora un test della velocità per la linea adsl? Esiste un sito Speedtest.net nel quale potete leggere in tempo reale la vostra velocità reale della linea adsl.

Con questo test della velocità per la linea adsl potete capire la vostra velocità di download e sopratutto quella di upload che nelle connessioni italiane è davvero bassa. Un rapporto decente dovrebbe essere 4 a 1 circa...cioè se la vostra linea è 4 mega dovreste avere almeno un download di un mega.
Ricordo che mega non sta per megabyte ma per megabit che è !!DECISAMENTE DIVERSO!!

Il test della velocità per la linea adsl sul mio pc con tele2 da al momento 2330 in download e 100 kbps in upload....fatemi sapere i vostri dati!!

venerdì 30 novembre 2007

Wikipedia affidabile o no?

Wikipedia non è ritenuta fonte affidabile sentenzia la direttrice della biblioteca del Centenary College, New Jersey. La saccente direttrice non considera che wikipedia è considerata da molti insegnanti un sussidio importante e autorevole. La sua bocciatura deriva proprio da quelo che indubbiamente si presenta come il suo punto di forza: permettere a tutti indiscriminatamente di accedervi e postare informazioni su vari argomenti.....riporto direttamente dal sito:

"Le prove portate a suffragio della faziosa imprecisione di Wikipedia sono numerose: nonostante i wikipediani siano chiamati a partecipare mantenendo un punto di vista neutrale, docenti e studenti della Warren Hills Middle School si sono imbattuti in articoli che fornivano informazioni errate, piegate a propagandare concetti razzisti o politicamente orientati. È successo per la biografia di Martin Luther King sulla quale aveva agito un utente per inneggiare a presunte supremazie della razza bianca; è successo per l'articolo dedicato alla Guerra del Vietnam, nel quale un wikipediano aveva scientemente ridimensionato il numero della vittime."

Wikipedia è fortemente sottoposta a questi rischi ovviamente e tutti sanno che le ricerche di molti lemmi sono assolutamente inutili. Io personalmente la consiglio fortemente per cercare argomenti scientifici/informatici tecnici o musicali. Usandola per queste ricerche mi sono sempre trovato benissimo poichè sono argomenti oggettivi che non possono essere modificati da idee soggettive o almeno sono meno sottoposti di altri a tale rischio. NOn abbiate paura dunque...aprite il vostro www.google.it e fatevi sotto a cercare cose relative ad esempio all programmazione dei siti (faccio questo esempio poichè si pone come tematica generale di questo blog) e non avrete sorprese....

a presto

lunedì 2 aprile 2007

Emule lento: come renderlo veloce?

Questa domanda se la pongono in molti: Il mio emule è lentissimo come posso renderlo veloce? Online ci sono diverse guide a riguardo e in questo post voglio raccogliere il succo di tutto ciò che si dice di fare per rendere emule il più veloce possibile.

1 La prima cosa da fare è capire se stai uploadando al massimo: come fare? Devi fare un conto approssimativo relativo al tuo limite di upload. Considera che una connessione che può uplodare a 256kb il limite massimo è uguale a 256/8 = 32 KB quindi dovrai settare a 26KB (circa l'80%...controlla la tua velocità con questo test
2 Devi avere id alto e Kad connesso per potere sperare in una velocità ottimale di Emule. Ricordati di disattivare il firewall di Windows se lo hai o qualsiasi altro poichè potrebbero essere la causa del vostro Emule lento.
3 Controllare in Opzioni --> Connessione --> Fonti max per file che vi sia il valore 500 (Con win 98 max 100)
4 Attivare il protocollo di offuscamento. Opzioni --> Sicurezza --> Attiva il Protocollo di Offuscamento (per info vedi offuscamento)
5 Fondamentale per rendere Emule veloce è condividere molti file e solo quelli scaricati da Emule. Questo ti consentirà di ottenere privilegi e maggiore periorità nella ricerca delle fonti e dei download.Se devi liberare spazio ricordati di cancellare solo i file più piccoli se puoi e lasciare i maggiori (sopra i 10 mega). Poi dalla finestra file condivisi" la colonna "fonti complete" cancellate quelli con valore sopra i 15 - 20 ssicurandovi di tenere i più rari quindi.
6 Assicurarsi di avere banda libera non usando programmi che possano andare in conflitto con Emule rendendolo poco veloce.
7 Seguite le regole per la scelta ottimale dei file in modo da rendere Emule veloce essendo dicuri delle fonti:

Il colore blu indica tante fonti
Il blu scuro ha tante fonti ma meno del primo
Il nero indica numero di fonti poco alto
Il rosso indica che il file è in fase di scaricamento o è già stato completato ed è presente nella cartella incoming di emule.
Il grigio indica che il file è spam
Il Verde indica un file già stato scaricato precedentemente e lo avete rimosso dalla cartella incoming oppure lo avete annullato prima di completarlo.

Di ogni file che scaricate guardate poi le fonti e assicuratevi che la percentuale sia ALTA...file con fonti peri a 0% sono inffidabili e lenti.

8 Per una velocità ottimale di Emule assicuratevi di avere 2500 e 3500 fonti in coda da Statistiche -> Trasferimenti -> Download -> Sessione -> Fonti Trovate -> In coda
Se ne avete meno dovete semplicemente scaricare di più se ne avete di più stoppate i vostri download
Il trucco sta nel rientrare sempre in quell'intervallo tra 2500 e 3500 fonti in coda e non superare mai le 6000.
Se dopo 30 min il numero di fonti in coda non sale avete un problema.
Se avete un router Opzioni --> Connessione --> Connessioni massime e settate 150-200
9 Alcuni segnalano alcuni software per velocizzare Emule come Emule spped Booster
Ma non sono assolutamente affidabili essendo in gran parte VIRUS....EVITATELI!!!!In ogni caso non funzionano mai......

In definitiva posso consigliarvi di fare settaggi ottimali del router e del software per rendere Emule veloce e lasciare perdere altri progammini.
Invece vi consiglio di usare Peer Guardian per salvaguardare la vostra privacy:

E' un firewall software gratuito ed unico nel suo genere pensato per tenere lontane RIAA e MPAA ed i loro cacciatori di teste dal curiosare nei nostri computer senza permesso.

Ne trovate una guida qui e lo potete scaricare qua


Per informazioni su come togliere i filtri di tele2 da Emule andate a questo post
Alcuni programmi utili:


Programma gratuito per velocizzare i download QUI

Per avere tutte le emoticon di MSN cliccare:QUI

Programma per vedere i telefilm e altro gratis:QUI

Per vedere sport e Tv da tutto il mondo cliccare: QUI