
Leggevo la notizia dell'invenzione del motore a pistone oscillante. La ho ritenuta molto interessante e ho deciso di parlarne. Questa trovata della Rotoblock consentirebbe enormi risparmi di peso e di difficoltà costruttive rispetto ai normali motori a pistoni. A questo link ne trovate un animazione del suo funzionamento.
Non ne capisco proprio di cose tecniche e quindi non ne parlo. Dico solo che il brevetto non è u
na novità visto che simili motori risalgono al 1968 ma i tecnici puntano alla promessa di un miglior rapporto peso/potenza e la possibilità di essere alimentato da combustibili alternativi, idrogeno compreso. L'impiego previsto? Un po tutto dalle auto ai modelli radiocomandati. Speriamo nell'innovazione
Non ne capisco proprio di cose tecniche e quindi non ne parlo. Dico solo che il brevetto non è u
na novità visto che simili motori risalgono al 1968 ma i tecnici puntano alla promessa di un miglior rapporto peso/potenza e la possibilità di essere alimentato da combustibili alternativi, idrogeno compreso. L'impiego previsto? Un po tutto dalle auto ai modelli radiocomandati. Speriamo nell'innovazione
Nessun commento:
Posta un commento