Ricerca personalizzata
Visualizzazione post con etichetta lezioni di web di Antonio la Trippa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lezioni di web di Antonio la Trippa. Mostra tutti i post

giovedì 4 dicembre 2008

Monkey Island il seguito??NO il nuovo spettacolo teatrale



Vi ricordate il mitico fantastico supergeniale videogame Monkey Island? Ba dovete sapere che da sempre è stato il mio preferito in assoluto. Che spettacolo sono i ricordi che mi evoca......Ora in attesa fremente dell'ultimo episodio che è in cantiere da secoli.....vi posto la notizia che è diventato uno spettacolo teatrale......i dettagli non mancano

domenica 2 novembre 2008

Partite di calcio tv e radio gratis online!



La Tv gratis sul web è ormai una realtà consolidata....Da quando è iniziato il campionato ad esempio mi sono sbizzarrito a cercare per la rete un sistema per vedere le partite gratis. E dopo i consigli di alcuno blogger ho provato Web-media player...

e' un sistema davvero pratico per vedere tutti i programmi gratis (partite incluse). Non contiene pubblicità nè spyware. L'applicazione è perfettamente legale e dà accesso gratuitamente a numerose web TV e web radio di tutto il mondo utilizzando la stessa interfaccia. Sinceramente mi sento di consigliarvelo perchè lo ritengo estremamente pratico e facile da usare. Poi io conosco questo...se ne conoscete un altro o avete pareri vostri a riguardo non avete che da postarli!
Cmq per provarlo cliccate qui sotto...

domenica 18 maggio 2008

Le parole più cercate su Google nel 2007

Ho trovato una lista aggiornata delle parole più cercate su Google nel 2007. Tale lista è davvero molto utile per chi gestisce un sito per potere capire quali sono le tipologie di tematiche più sfruttate e dunque quelle che suscitano maggiori interessi nei navigatori. Geekissimo distingue le parole chiave per categoria.

Ecco una breve lista delle parole più cercate su Google:

Ricerca Veloce (globale)
1. iphone
2. badoo
3. facebook
4. dailymotion
5. webkinz
6. youtube
7. ebuddy
8. second life
9. hi5
10. club penguin
Ricerca Veloce (U.S.A.)
1. iphone
2. webkinz
3. tmz
4. transformers
5. youtube
6. club penguin
7. myspace
8. heroes
9. facebook
10. anna nicole smith
Keyword maggiormente in calo confronto al 2006 (globale)
1. world cup
2. mozart
3. fifa
4. rebelde
5. kazaa
6. xanga
7. webdetente
8. sudoku
9. shakira
10. mp3

I dati forniti da queste ricerche sono sempre molto interessanti. I dati sono ovviamente adattabili solo in parte all'Italia in quanto contengono le ricerche di tutto il mondo ma dopotutto forniscono un indice di tendenza generale non indifferente.

martedì 13 maggio 2008

Asus EEPC900 recensione parere e consiglio.


Oggi vi presento un pc anche se credo molti di voi gia lo conosceranno. Si tratta dell'Asus EEPC. Il portatile più piccolo esistente. Questo pc uscito alcuni mesi fa è stato molto discusso su molti forum e i pareri su di lui sono stati molto vari. C'è chi sostiene che è molto pratico e chi dice che al suo posto è meglio un Mac Book che ha dimensioni leggermente maggiori ma è di prestazioni che non sono nemmeno a paragone. A mio avviso l'Asus eepc è un pc utile a chi controlla solo internet e le mail e ha la possibilità di utilizzare le reti wireless universitarie. Insomma se lo utiliziamo un po come una agenda un po più professionale credo che sia eccellente.
La Asus tra l'altro ha appena aggiornato il modello con l'EEPC900

Ecco tutte le caratteristiche del nuovo Asus EEEPC 900:

1. Schermo da 8,9 pollici
2. Processore Intel Celeron M 430 da 1.7GHz
3. hard disc solido da 12GB
4. 1Gb di RAM
5. WebCam da 1.3Mega pixel integrata

Insomma non è certo paragonabile ad un Apple...E NEMMENO NEL PREZZO! Punto a favore di questa macchina è infatti il prezzo relativamente contenuto. Sul sito ZipZoomfly, il computer è venduto a $599.99, con sistema operativo Windows XP. Sul sito Buy.com, il computer ha un prezzo di $565.99, il sistema operativo è Linux e l’Hard Disk è di 20G.

C'è da dire ora che il mio portatile è un Acer Aspire pagato 450 eu in offerta da Euronics e è dual core e ha caratteristiche almeno 10 volte superiori al piccolo Asus. Certo non è così piccolo ovviamente. Insomma ritendo l'Asus una macchina utile a svolgere le mere funzioni di ufficio. Nulla più. Se volete prestazioni e dimensioni ridotte orientatevi per un ben più costoso Apple.

mercoledì 7 maggio 2008

Thinkfree office: scarica suite gratuita

Oggi ho fatto una scoperta interessante navigando online. Se come me siete abituati ad usare sempre la suite Office di Word e volete cambiare in qualcosa di gratuito voglio informarvi dell'uscita della nuova suite gratuita Thinkfree. Sicuramente molti di voi conosceranno gia Openoffice (che io uso da tempo e ritengo eccellente) ma Thinkfree è leggermente diversa.

La particolarità di Thinkfree è che questa suite oltre ad essere completamente gratuita, gira su tutti i computer, infatti, può essere installata su una macchina con sistema operativo Windows, MAC o Linux (Ubuntu 7.10). Il programma fornisce 3 programmi principali: ThinkFree Write, ThinkFree Calc, ThinkFree Show.

Registrandovi al sito di Thinkfree avrete anche uno spazio di un giga per archiviare i vostri files. Ed è compatibile appieno con i formati di Microsoft 2007 e OpenOffice.

Clicca sul link per scaricare la suite Thinkfree

lunedì 28 aprile 2008

Tele2 Emule togliere i filtri

Da un po di tempo a questa parte alcune compagnie di telefonia hanno creato grossi problemi alla rete P2P (Chi usa emule lo sa bene).
Per esperienza personale posso portare l'esempio dei problemi con Emule per chi come me ha Tele2. Linea lentissima e download impossibili sono all'rdine del giorno.

Ma questi problemi di Emule legati a Tele2 possono risolversi?
Si! Bisogna aggirare i filtri anti-P2P installati dai loro provider....
On-line ho trovato un interesante post a riguardo!
Ve lo riassumo:
Per risolvere i problemi di Emule con Tele2 dovuti i filtri dobbiamo Innanzitutto, scaricare la mod di eMule chiamata eMule MorphXT e procedere all’ installazione. A questo punto, al primo avvio del software, verrà aperto un wizard di configurazione: dopo aver scelto in nostro nickname e clickato su Avanti, ci si presenta la scheda relativa alle porte; nel caso si abbia un router, è consigliabile spuntare la casellina upnp; fatto ciò, testiamo le porte, per assicurarci che siano libere ed aperte. Se si incorre in qualche errore è d’ obbligo, prima di andare in panico, controllare le impostazioni del proprio firewall, se non si ha alcun firewall, di quello di Windows XP SP2 e se pure questo è disattivato, quelle del proprio router. Quando è tutto ok, clickiamo nuovamente su Avanti, e spuntiamo sia eD2K che Kad; nuovamente click su Avanti ed ora spuntiamo la 1° e la 3° opzione che ci viene presentata. Abbiamo terminato il wizard.
Ma non abbiamo finito! Andiamo in Opzioni —> Connessioni e togliamo, mettendoli a 0, i limiti di upload e download. Ora, nella scheda Sicurezza, spuntiamo Attiva l’offuscamento del protocollo; ora, nella scheda Opzioni Avanzate, spuntiamo Trova Automaticamente il miglior limite di upload ed, se abbiamo più di 1GB di RAM, impostiamo il buffer a 1.50 e il limite di coda a 7.000.

Confermiamo e proviamo a connetterci. Se quanto fatto fino ad ora non basta, ecco l’ ultima spieggia: andiamo dinuovo in Opzioni —> Sicurezza e spuntiamo Permetti solo le connessioni offuscate

Così dovreste riuscire ad eludere i filtri imposti dai provider.
Questo quello che dice il sito che ho consultato....

EBBENE PECCATO CHE TUTTO QUESTO SPESSO E VOLENTIERI NON FUNZIONA e i problemi ad Emule causa Tele2 rimangono!!!!
A me è andata bene ma a molti questa procedura non va per il semplice motivo che i filtri Tele2 sono difficilmente bypassabili.

La mia esperienza personale è che il funzionamento del p2p va a periodi molte volte velocissimo molte altre lentissimo! Dipende dalla vostra posizione da cui accedete a Tele2.
In soldoni però credo che sia davvero ingiusto che un gestore che ogni mese prende i soldi per un abbonamento riduca la tua possibilità di navigazione! E tra l'altro uno potrebbe dire ok cambio gestore...si peccato che la procedura sia LUNGHISSIMA e si resta senza internet per almeno un mese se va bene....quindi molti evitano di farlo per questo!!!Tele2 e Libero VERGOGNA!!!!

Per rendere il vostro Emule più veloce andate a questo altro mio post

Buona fortuna con i vostri problemi ad Emule causati da Tele2 o Libero!

giovedì 24 aprile 2008

Qualcuno accede alla mia mail senza permesso. Che fare?

Oggi voglio rispondere ad una domanda che mi hanno posto delle amiche all'università. Come faccio a capire se qualcuno entra nella mia casella email di nascosto? Bella domanda...mi sono informato un po....Ho scoperto che per porre rimedio a questo problema non bisogna essere degli ingegneri informatici. Si può stare sicuri semplicemente utilizzando il servizio Onestatfree.
Ecco come fare:

1) Registrarsi a Onestatfree gratuitamente con nome utente e password di fantasia.

2) Riceverete una mail di conferma... salvate sul computer l’allegato chiamato OneStatScript.txt

3) cancellate la mail

4)Cambiare il nome e l’estensione del file scaricato in passwordlist.htm.

5) Autoinviatevi una mail con il nuovo allegato mettendo come oggetto List of Passwords.

Ecco fatto. Avete creato un tranello per chi vorrà entrare. Andate a controllare Onestatfree e cercate eventuali stranezze nei resoconti.

Se notate che qualcuno accede senza permesso potete fare 2 cose: o cambiare password o andare dalla polizia postale!

martedì 22 aprile 2008

Come installare Tiger o Leopard su pc


La domanda che mi sto ponendo ultimamente è questa...windows fa schifo, i mac costano una cifra in più della media....ma allora si può installare il sistema operativo dei mac (installare Leopard ad esempio) su pc?

installare Leopard nel proprio pc significa avere un sistema pulito e stabile privo di tutti quegli errori tipici di windows....e allora come si fa ad installare Leopard?


Punto 1 è illegale! Non è possibile infatti avere un pc Non mac ed installare Leopard liberamente, a meno che non ve lo siate masterizzato...quindi ne avete fatto una copia illegale!

A parte questo....potenzialmente è possibile farlo...i sito Gekissimo ne fornisce una guida (come installare Leopard su pc) dettagliata qui riassunta in modo chiaro e schematico grazie al post del sito Area3000.
Che cosa dobbiamo avere?L’immagine del DVD patchato per iniziare l'installazione di Leopard; il file zip contenente la patch; una penna USB formattata in FAT32.
Passo 1: preparazione
1. Masterizzare l’immagine del DVD con un software come Nero.
2. Formattare la penna USB e rinominare la sua etichetta come “Patcher” (senza le virgolette).
3. Estrarre il contenuto del file zip nella penna USB.
4. Controllare che nel dispositivo USB vi sia una cartella chiamata “files”. Se non c’è, ripetere tutto da capo.
Passo 2: installazione di Leopard
1. Inserire il DVD di Leopard nel PC, riavviare il computer e, tramite la pressione del tasto F12, utilizzarlo per avviare il sistema.
2. Ad installer caricato, selezionare la propria lingua, selezionare la voce “Customize” e deselezionare tutti i package visualizzati.
3. Attendere che la procedura d’installazione di Leopard sia completa.
4. Assicurarsi che la penna USB sia connessa al PC e riavviare quest’ultimo.
Passo 3: patchare Leopard
1. Utilizzare, come fatto in precedenza, il DVD di Leopard per il boot.
2. Attendere il caricamento di “Darwin BootLoader”, premere F8 per accedere al prompt dei comandi e digitare “-s” (senza virgolette). Se visualizzate qualche errore, qualcosa nell’installazione purtroppo non è andato come si deve!
3. A setup caricato, selezionare la propria lingua ed andare in “Utilities” > “Terminal”.
4. A terminal caricato, andare nella chiavetta USB e digitare quanto segue:
cd ..
cd ..
cd Volumes
cd Patcher
cd files
Da notare lo spazio tra la voce “cd” ed i due punti a seguire.
5. Adesso bisogna avviare la patch (sempre dal terminal):
./9a581PostPatch.sh
6. Rispondere “Sì” (per rimuovere ACPUPowerManagement.kext).
7. A script terminato, riavviare il PC.

Ecco tutto il necessario per installare Leopard a questo punto abbiamo finito e possiamo dilettarci con il nuovo sistema affidabilisso della Apple.
Ricerco altre informazioni e se trovo novità su come installare Leopard o se scopro che da problemi vi aggiorno!

ATTENZIONE RICORDO CHE TUTTO QUESTO E' ILLEGALE!
se cerchi altro sulla Apple puoi andare a questo post

lunedì 21 aprile 2008

Scaricare musica gratis con qualità audio eccellente da Youtube


Oggi invece di proporre il solito angolo musicale voglio farvi conoscere un trucchetto utile per Scaricare musica gratis e di alta qualità da Youtube in modo davvero semplice. Molti di noi (me in primis) usano youtube come archivio canzoni da ascoltare mentre si naviga. Ho scoperto che possiamo andare oltre e in poco tempo scaricare musica gratis. La velocità di caricamento delle linee veloci permette infatti tempi di attesa ridotti o in molti casi inesistenti.

Ma si possono devvero scaricare files di musica gratis? Come devo fare se volessi dei files della mia musica preferita? Semplice basta un software (Avidemux), una estensione di Mozilla Firefox (Greasemonkey) e qualche script (youtube h 264) e riusciremo ad ottenere musica di qualità eccellente sul nostro hard disc. Ecco una guida per scaricare musica gratis scovata dopo alcune ricerche online per capire come fare:

GUIDA PER SCARICARE MUSICA GRATIS DA YOUTUBE.COM

  1. Utilizzare Firefox come browser
  2. Installare l’estensione Greasemonkey
  3. Installare lo script YouTube H.264
  4. Recarsi sulla pagina di YouTube contenente il video dal quale si vuole ottenere musica di alta qualità
  5. Fare click sulla voce [Download] situata accanto a quella HQ Video Stream per avviare il download del video in mp4
  6. Scaricare e scompattare Avidemux

  7. Aprire il programma tramite il file avidemux2_qt4.exe
  8. Andare nel menu File > Open e selezionare il video appena scaricato (dovrebbe essere video.mp4)
  9. Cliccare su Yes (se esce un avviso relativo al video)
  10. Selezionare MP3 (Lame) dal menu a tendina che si trova sotto la voce Audio
  11. Cliccare sul pulsante Configure situato sotto il menu a tendina appena utilizzato
  12. Impostare 192 come Bitrate e cliccare su OK
  13. Andare nel menu Audio > Save
  14. Dare un nome al file musicale che si sta creando, seguito dall’estensione .mp3 (ad esempio: filemusicale.mp3)
  15. Attendere qualche secondo per la conversione ed il salvataggio del file
Semplice no? Un metodo spettacolare e rapido che vi garantirà una collezione di canzoni non indifferente...non abusatene! Scaricare musica gratis non è fondamentale sopratutto grazie alla comodità di Youtube.com che in pochi istanti ci mostra il video della canzone scelta senza la seccatura di occupare spazio sul nostro pc.



Alcuni programmi utili:


Programma gratuito per velocizzare i download QUI

Per avere tutte le emoticon di MSN cliccare:QUI

Programma per vedere i telefilm e altro gratis:QUI

Per vedere sport e Tv da tutto il mondo cliccare: QUI

domenica 20 aprile 2008

Le migliori directory per segnalare il tuo blog.

So che molti di voi hanno un blog e non sanno come fare per incrementarne la popolarità. Voglio darvi un primo fondamentale consiglio. Iscrivete il vostro sito alle directory. Che cosa sono le directory? Sono degli archivi in cui la gente cerca siti per tema per lo più. Sono strumenti importantissimi per aumentare la visibilità del proprio blog. Su internet ci sono centinaia di siti che permettono la registrazione gratuitamente o chiedendo in cambio un link di ritorno. Ecco le principali che sono emerse da una ricerca su Geekissimo.

1. Technorati

2. Blogroll

3. BlogVillage

4. Blogflux

5. TopBlogSites


6. 5 StarBlogs

7. Blog Search

8. Blogarama

9. BlogCatalog

10. BlogElites

11. Bloggernity

12. Bloggernow

13. FuelMyBlog

14. GlobeofBlogs

15. Mybloggingarea

16. BlogUniverse

17. Bloggertalk

18. Bloggingfusion

19. Bloghop

20. Bloghub

21. Blogion

22. Blogs Collection

23. Blogtoplist

24. Getblogs

25. Topblogarea

26. Topblogging

27. Topbloglist

28. Bloglisting

29. Blogexplosion

30. Bloggapedia

Ovviamente la registrazione alle directory di per se non è sufficiente ad ottenere visite. Se volete altri consigli in merito leggete questo post sui criteri per ottimizzare il sito e questo sul posizionamento in Google. Per altre domande scrivete qua.

sabato 19 aprile 2008

DVD ripping - I migliori programmi per copiare DVD

Il post di oggi parla di tecnologie. In particolare voglio soffermarmi sulla tecnologia dei DVD e sui metodi per fare DVD ripping (cioè copiare dvd). Come ben sapete il DVD è un supporto molto utile e che sta soppiantando l'uso del cd in quanto la sua capacità è decisamente superiore. Quello che non tutti sanno è che i CD e i DVD non hanno durata illimitata. Se credete che una serie di vostri dati una volta salvata su questi supporti sia sicura vi sbagliate.
La durata massima e ottimistica per un DVD è di 10 anni.

Diventa obbligatorio dunque il DVD ripping e fare copie di sicurezza dei vostri dati. Per questo motivo le case di software si sbizarriscono nella creazione di programmi di DVD ripping sempre più all'avanguardia (e sempre più pesanti in termini di memoria usata e megabyte occupati). Dopo una breve ricerca in rete ho trovato quelli che per copiare dvd secondo me sono i migliori software distribuiti gratuitamente. Eccone una breve descrizione.

DVDSHRINK: Davvero un ottimo programma per modificare i contenuti del vostro DVD da copiare (cambiare audio, sottotitoli etc etc). Ideale per fare copie di backup dei vostri dvd senza perdere qualità.

MAC THE RIPPER: Programma per MAC che permette di copiare qualsiasi dvd anche se protetto da restrizioni.

DVD DECRYPTER: uno dei migliori programmi gratuiti del DVD ripping nel settore per Windows anche se purtroppo non aggiornato da molto. Intuitivo semplice ed estremamente efficace.

ACID RIP: applicazione per Linux per DVD ripping. Efficace e rapido.

Tutti questi programmi sono consigliati sopratutto a coloro che ancora credono che i loro parenti a pagamento siano migliori. Con questi software potete copiare dvd in modo eccellente risparmierete soldi e avrete una qualità di ripping eccellente.

martedì 15 aprile 2008

Google maps immagine segreta w la figa

Se vi ricordate qualche giorno fa ho parlato di Google Earth e delle sue immagini segrete. Vi ricardate che accennavo a un'immagine segrata tutta italiana che mostrava una simpatica immagine segreta fra le maps di Google W la FIGA. Ebbene le mie ricerche finalmente mi hanno fatto capire dove si trova questo luogo. Se su Google digitate "Strada dei Campi, 34072 Gorizia, Friuli-Venezia Giulia, Italia." e poi zoomate un bel po troverete SENZA SPOSTARVI il campo di qualche simpatico contadino con su scritta la celebre frase! Haha che spasso queste immagini segrete di Google maps...

ricordatevi che funziona solo se usate la modalità satellite

Ecco il risultato.
Visualizzazione ingrandita della mappa


sabato 8 marzo 2008

Dstruct showreel: nuove frontiere di disegno e grafica

Oggi vi parlo di arte grafica e 3d portandovi degli esempi video fatti con Dstruct un eccellente studio per lavorare la grafica e il 3d. I video che vedrete sono i migliori a mio avviso della rete. Gli esempi si chiamano show reel. Che significa? I reel sono delle specie di "curricula" di un artista, l'equivalente dei demo dei gruppi musicali. Si usano per piccole proiezioni di esempio che permettono di capire il genere, il talento, le potenzialità, la serietà, l'ispirazione di un certo artista. I video che posterò (quello all'inizio del post secondo me è il migliore fra tutti quelli del 2006) sono dunque risultato di molto la voro e studio e i risultati sono davvero fenomenali.

Il prossimo video mostra uno show reel del 2007


I reel possono anche essere venduti o usati per scopi pubblicitari.
Ovviamente non posso scendere nei particolari tecnici di certe meravigliore creazioni in quanto non so usare i software. Questo post vuole solo portare a conoscenza queste tipologie di espressione a dir poco fenomenali che sono ai più sconosciute. Il prossimo video fa vedere come queste modellazioni 3d possono avvicinarsi al mondo dei videogames
L'ultimo esempio è uno show reel fatto con un altro software: Blur. Il risultato come sempre ECCELLENTE! COmplimenti davvero a questi grandiosi artisti!

sabato 23 febbraio 2008

Google eggs, loco e gothic: trucchi e segreti

Pochi post fa si parlava delle sorprese che si possono avere usando Google Earth e delle immagini spiate molto curiose. Ebbene ho proseguito la mia ricerca e ho trovato un interessante video che mostra alcune stranezze che si possono scoprire usando il celebre motore di ricerca Google. Cercando la parola Google insime ad altri termini (ad es. Loco o Gothic) e usando il tasto mi sento fortunato vi appariranno versioni di Google mai viste e davvero divertenti come la versione google easter eggs con lo script del coniglietto oppure la versione del motore di ricerca impazzito. Tempo fa ne stavo progettando una anche io che poi è diventata un sito provvisorio diverso....ma vi terrò aggiornati in caso di cambiamenti....

martedì 19 febbraio 2008

Immagini segrete spiate da Google Earth

Questo video mostra una serie di immagini segrete simpatiche trovate usando il celeberrimo servizio di Google Earth. Si va dalla piscina di Google a simboli strani nel grano. Bellissime sono le scritte nel grano come EDDIE FUCK o simili delle quali pare che esista una versione nostrana con un campo in cui è scritto un italianissimo "W la Figa"....a quando spiare le coppiette in un parco o gli ubriachi che pisciano per strada?

Se invece volete usare Google Eart in modo serio e didattico non avete che da prendere spunto da questo signore che ha fatto una ricerca dei luoghi della seconda guerra mondiale

Termino con questo curioso video che mostra tutti parcheggi di auto più strani al mondo rubati dalle immagini di Google Earth....vorrei conoscere l'individuo che ha sostato con l'auto sui binari del treno!!!!

giovedì 31 gennaio 2008

Bux.to: fare soldi facili con il web e arrotondare lo stipendio

Signori finalmente ci sono riuscito. Ho trovato un sito che mi permetta di fare soldi con ciò che più mi piace: navigare in Internet.E mi permette di farlo a costo e sforzo zero. Ovviamente non si diventa miliardari ma credo che valga la pena provare!! Il sito è bux.to e non è altro che un gestore di pay per surf, solo che i suoi siti sono controllati e non hanno materiale pornografico ne virus. Il tutto funziona in modo molto semplice:

1 Andate su Bux.to e vi iscrivete (se volete farmi un favore usate antoniolatrippa come refer cosi mi fate guadagnare qualcosa senza che a voi costi nulla)

2 Una volta nel pannello di amministrazione del vostro account andate su surf ads e scegliete una delle tante pagine da visualizzare. Una volta aperta partirà un contatore da 30 secondi (nei quali vi sono addebitati i soldi) al termine dei quali la pagina verrà contrassegnata da un segno verde e voi potete chiuderla e passare ad un altra pagina.

3 Il pagamento è fatto su Paypal e potete richiederlo ogni dieci euro.
tutto qua. Ovviamente mentre caricate la pagina potete fare altro. Io ad esempio uso questo sistema mentre scrivo articoli e post. Ieri sera mentre scrivevo questo post e altre 2 recensioni ho fatto quasi 50 cent. SENZA FARE NULLA!

Ovviamente questo sistema vi garantisce maggiori entrate in base a quante più persone fate iscrivere (che vi devono citare come refer). Ho fatto dei conti e per una 30ina di iscritti grazie a voi vi garantite 8 eu al giorno...non è impossibile!!. Quindi se siete dei blogger in particolare provatelo! Sono sempre stato scettico su questi metodi di guadagno ma devo dire che sta volta mi sto trovando bene. E sopratutto sono sicuro che pagherà poichè me lo ha consigliato un blogger che lo usa da molto tempo. Ormai chi legge questo blog un po mi conosce....non pubblicizzo cose che prendono per il sedere.Questo è davvero un servizio pulito, veloce senza virus porno o altre spiacevoli sorprese.
Per altre info Bux.to
Per altri metodi su come fare soldi con internet (sopratutto se avete un sito) andate a questo post

AGGIORNAMENTO: IL SITO BUX.TO NON USA PIù PAYPAL MA ALERT PAY

lunedì 28 gennaio 2008

Macbook air by Steve Jobs: Il notebook di nuova generazione


Il video presentato mostra una parte del Keynote 2008 in cui la Apple (rappresentata da Steve Jobs) fa una rassegna delle invredibili novità che sta portando. Steve Jobs spiega cosa sia il Macbook Air. Il prodotto rappresenta la nuova generazione di pc portatili. E' il più sottile al mondo al punto da entrare un una busta per lettere. Incredibile la grandezza delle componenti: la scheda madre è grande quanto una matita!!!!Sottolineo anche l'estrema versatilità del multi touch pad pensato dall'esperienza dell' Iphone. Permette di eseguire movimenti prima impossibili solo con l'uso delle dita (vedere foto, zoomare, cambiare cartelle etc etc)!

La batteria è la più sottile al mondo ma permette di usare il pc in connessione wireless per ben 5 ore, e se non bastasse lo schermo è privo di mercurio e arsenico e ha consumi inferiori, il che si traduce in una maggiore durata della batteria.
Ci sono anche altre innovazioni. Il pc non ha un lettore cd poichè è pensato per un mondo in cui questi non esisteranno e dove il backup non avviene su pile di dischi, ma “via etere” con il nuovo Time Capsule di Apple. Riporto dal sito ufficiale:

E se voleste installare software da un CD o un DVD? Niente paura. Una nuova funzionalità chiamata Remote Disc vi permette di prendere in “prestito wireless” l’unità di un Mac o un PC nei paraggi. Così avrete pieno accesso a un’unità ottica, ma senza doverla portare con voi.

Insomma un prodotto davvero all'avanguardia che verrà proposto in europa ad un prezzo di 1690 Euro.....per chi ce li ha....

domenica 13 gennaio 2008

Che cosa è un RSS? consigli e aiuto: il video

L'RSS è uno degli strumenti più potenti e utili dall'entrata del web 2.0!
Per definizione l'RSS è un formato per la distribuzione di contenuti sul Web.
Wikipedia scrive:
RSS definisce una struttura adatta a contenere un insieme di notizie, ciascuna delle quali sarà composta da vari campi (nome autore, titolo, testo, riassunto, ...). Quando si pubblicano delle notizie in formato RSS, la struttura viene aggiornata con i nuovi dati; visto che il formato è predefinito, un qualunque lettore RSS potrà presentare in una maniera omogenea notizie provenienti dalle fonti più diverse.La fruizione di un documento RSS è un processo molto semplice. Le modalità più diffuse sono due: attraverso appositi software che interpretano un feed permettendo agli utenti di visualizzarne i contenuti, o integrando i contenuti del feed all'interno di un sito Web.

In questo blog ad esempio cè un feed RSS a cui ci si può legare per ottenere aggiornamenti costanti all'interno del proprio feed reader.
In realtà sui feed RSS ci sarebbero pagine e pagine da scrivere. Trovo più giusto invece postare questo video che ci spiega tutto cio di cui abbiamo bisogno in modo semplice rapido ed istantaneo.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.

giovedì 10 gennaio 2008

Emulare i sistemi operativi Linux Windows Apple

Tutti conoscono i grandi sistemi operativi Linux Leopard (Tiger) e Windows. Non tutti sanno però che su un qualsiasi pc noi possiamo avere in ogni momento uno qualsiasi di questi sistemi. Come? Semplicemente emulandolo. Gli emulatori sono programmi creati per creare delle macchine virtuali all'interno del nostro sistema base nelle quali possiamo usare qualsiasi sitema operativo a nostra scelta, proprio come se avessimo un altro pc. Wikipedia dice:

È possibile, infatti, realizzare, tramite software, un finto computer su cui può essere eseguito un sistema operativo diverso da quello che equipaggia realmente l'elaboratore. Uno degli usi originari di questa tecnica era la simulazione di piattaforme hardware ancora in fase di progettazione. Al giorno d'oggi non è raro che gli utenti volendo utilizzare applicazioni esistenti solo per un sistema diverso dal proprio, ricorrano all'emulazione del s.o. necessario all'applicazione.

Un altro uso di questa tecnologia, piuttosto comune al giorno d'oggi, è quello del cosiddetto consolidamento. Quando un'organizzazione utilizza più server per fornire servizi, si tende a concentrarli su di un' unica macchina. Questa esegue più istanze del sistema operativo, una per ogni servizio che viene fornito. Così, invece di avere x server per x servizi, si utilizza un unico server con x istanze del sistema operativo.(Wikipedia)

Andiamo al dunque come usare Linux su Windows? Scarichiamo QEMU...Che cosa è?

Qemu è un software che implementa un particolare sistema di emulazione che permette di ottenere un'architettura nuova e disgiunta in un'altra che si occuperà di ospitarla;
  • Può emulare PC IA-32 (x86), AMD64, MIPS R4000, Sun SPARC sun4m, Sun SPARCPowerPC (PReP - Power Macintosh) sun4u, schede di sviluppo ARM, schede SH4 SHIX e architetture
  • Tecnologia Copy-On-Write: puoi assegnare un drive virtuale grande svariati gigabytes, l'immagine sul disco sarà grande solamente lo spazio necessario
  • Gestione degli stati. Si può salvare lo stato del sistema ospite e scrivere i cambiamente su un file a parte e successivamente ritornare a quello stato
  • Possibilità di eseguire binari Linux per altre architetture
  • Emulazione di scheda di rete virtuale
  • Supporto SMP
  • Usando il software libero kqemu l'emulazione sarà più veloce, ma ancora non allo stesso livello di VMWare
  • Gli strumenti della linea di comando permettono di controllare completamente l'emulazione
  • Controllo remoto tramite il server VNC integrat (Wikipedia)
Questo emulatore permette di fare ad esempio cose come questa:
L'autore di questo stava emulando un x86 per avviare una Ubuntu Dapper virtuale all’interno della Dapper reale.

Il mondo dell'emulazione ha molto altro da rivelare. Sapevate che possiamo emulare Leopard (sistema operativo Apple) facendolo funzionare sul pc normale con Windows? E non solo possiamo emulare praticamente tutti i sistemi operativi con i software giusti. Vediamone alcuni descritti.

  • Microsoft Virtual PC 2007 - Software di virtualizzazione gratuito di Microsoft. Emula vari sistemi operativi su Windows.
  • VirtualBox - Emula vari sistemi operativi su Mac, Windows e Linux.
  • Virtual Iron - Emula vari sistemi operativi su Windows e Linux.
  • PearPC - Emula Mac su Windows e Linux.
  • QEMU - Emula vari sistemi operativi su Mac, Windows e Linux.
  • coLinux - Emula Linux su Windows 2000/XP.
  • Bochs - Emula DOS, alcune versioni di Windows, BSD e Linux su sistemi Windows, Mac OS e Linux.
  • Moka5 Live PC - Software di virtualizzazione che permette di salvare su un drive o una penna USB dei “LivePC” con le applicazioni che si desiderano.
  • XEN - Emula Linux, NetBSD e FreeBSD su Linux. Può emulare Windows ma solo come “guest” per questioni di licenze.
  • Q - Emula Linux e Windows su sistemi Mac.
Uno dei migliori ma a pagamento è VMWare.
Ti è piaciuto l'articolo? Vota Ok oppure No. Grazie Mille!

Puoi votare le mie notizie anche in questa pagina.